Sempre più spesso nella mia attività professionale avevo la sensazione che le chiavi di lettura puramente tecnologiche o economico-finanziarie, non fossero più sufficienti a navigare la complessità internazionale, né per comprendere i processi decisionali degli attori geopolitici che s’impongono con esiti dirompenti sui mercati e sugli assetti produttivi.
Per passare da un’intuizione alla pratica, negli anni ho approfondito gli strumenti di analisi Geopolitica attraverso un percorso di studi e scambio d’esperienze intenso, con analisti stranieri ed italiani, interagendo con Università, istituti di ricerca, manager di importanti aziende private e dello Stato, provenienti dalle strutture di governo, dall’intelligence, dalle Forze Armate.
L’integrazione di contributi di ricerca multidisciplinari, in ambito civile e militare, consente di:
- Valutare l’impatto dei conflitti di potere sovranazionali su resilienza e prospettive dei Paesi e Mercati
- Comprendere più profondamente le sfide tecnico-scientifiche e produttive globali
- Diffondere presso i propri stakeholders una visione strategica dei cambiamenti in atto nell’ordine mondiale
APPUNTI DI GEOPOLITICA

GEOPOLITICA PER LA DIFESA E LA SICUREZZA POLIMI
Innovativo Insegnamento aperto a tutti gli orientamenti della nuova Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica e Ingegneria Informatica del Politecnico di Milano.

IL VALORE AGGIUNTO DI UNA VISIONE
STRATEGICA
ACADEMY

Proprio quando crediamo di sapere qualcosa, dobbiamo guardarla da un’altra prospettiva.

Dott. Alessandro Pozzi
Esperto di Asset Management, Geopolitica, Difesa e Sicurezza

Dott. Alessandro Pozzi
Socio CSE – Centro Studi Esercito
Membro IISS – International Institute for Strategic Studies
Mob. +39.375.5859.781
EMail. info@alessandropozzi.it